Dagli appunti di Grigorij Rasputin
scritti durante il viaggio in Terra Santa
portati a Parigi dal profugo Lobaciensky
da: "Umanità dove vai?" di Orazio Valenti
"Non temere, il mare ti rasserena. Quando ti alzi la mattina, le onde vivono, parlano e ti incantano. Il sole splende sopra il mare quando si alza pian piano, e nel contempo lÆanima umana dimentica ogni umanità e ammira lo splendore del sole. Gioia nasce nellÆuomo, nellÆanima risuona il libro della vita e la sua esperienza di meraviglie mai descritte! Il mare si sveglia dal sonno del Caos e puoi pensare tanto, senza sforzo, spontaneamente. Il mare è grande, ma la coscienza è piú grande. È sconfinata la coscienza umana e tutti i filosofi insieme non possono capirla.
Altra immensa bellezza è quando il sole si tuffa in mare e si nasconde e i suoi raggi risplendono. Chi può dare il giusto valore a questi raggi luminosi che ci riscaldano, ci accarezzano lÆanima e ci curano? Il sole si nasconde sempre più e mentre lÆanima umana viene trafitta dai suoi raggi luminosi, ...si fa buio. Oh, che silenzio ha inizio!
LÆuomo pensa e ricorda istintivamente la gioventù e il grande Caos e paragona questo silenzio con il mondo pieno di Caos, e parla a bassa voce con se stesso, e vuole mandare via la tristezza procuratagli dai suoi nemici...".
"Mentre il mare diventa ondulato, lÆanima diventa impaziente, lÆuomo perde lÆimmagine della coscienza, passeggia come nella nebbia...
Dio, ti prego, dammi il silenzio spirituale!"
"LÆonestà è come lÆonda ma, mentre le onde del mare si placano, lÆonestà si placa solo con la buona azione".
Sulla fine del mondo
(ricordando le torture delle guerre in Terra Santa)
"Gli uomini si procurano le torture lÆun lÆaltro: fratello uccide fratello, il padre contro il padre, monaco contro monaco, ed ecco cosa dice Dio in proposito: Il fratello sarà contro il fratello, il figlio contro il padre, così si avvicina la fine del mondo".
Sulle cose terrene
"Dal distacco terrestre nasce la gioia celeste. Dobbiamo pregare Dio perché ci conceda la pazienza. Perdere le cose terrene è unÆazione eroica, è una conquista più grande del regalo che si dà con lÆelemosina".
Sulle religioni
"E perché ci sono ora tante religioni? Perché in chiesa non cÆè lo spirito, ma tante parole. Ecco perché la chiesa è vuota".
Sulle tentazioni
"Non avere paura di essere buono, perché per questo bene sarai onorato. Lucifero tenta di farti diventare un fariseo, ma se lÆuomo non avesse tradito il Cristo, Lucifero sarebbe stato sconfitto...
Fallo, fallo e riceverai la corona della vita eterna".
Sulla Verità
"Male e gelosia sono rimaste tra noi fino ai nostri giorni, regnano dappertutto, e la Verità, come fuscello nella notte dÆautunno, aspetta il sole. Quando il sole si alzerà, troveranno anche la Verità".
SullÆAmore
"Se ami, non uccidi nessuno. Tutti i comandamenti sono sottoposti allÆamore in cui risiede grande Saggezza, più che in Salomone.
Sulle grandi cime non vi può essere che lÆAmore, e tutto il resto si apre al cielo solo per mezzo dellÆAmore. Un piccolo pezzo di pane è più prezioso per lÆuomo che non una grande nave!"
"La fede fiorisce senza primavera sopra i giusti".
![[pagina iniziale]](/file/29525/internet on a cd.cdr/Internet/sites/comedia/nonsia44.gif)
![[argomento precedente]](/file/29525/internet on a cd.cdr/Internet/sites/comedia/frec_no1.gif)
![[argomenti capitolo]](/file/29525/internet on a cd.cdr/Internet/sites/comedia/libro_10.gif)
![[capitoli libro]](/file/29525/internet on a cd.cdr/Internet/sites/comedia/libro_11.gif)
![[indice libri]](/file/29525/internet on a cd.cdr/Internet/sites/comedia/libro_12.gif)